ISBN | 978-88-3613-617-9 |
---|---|
Numero in collana | 05 |
Sottocategoria | Filologia romanza, Testi letterari medievali |
Collana | Testi della Letteratura Anglo-Normanna / ISSN 2612-6338 |
Curatore | Margherita Lecco |
Pagine | 136 |
Anno | 2025 |
In ristampa | No |
Alla corte del duca di Borgogna, negli anni tra XII e XIII secolo, il giovanissimo Amadas, figlio del siniscalco del duca, si innamora di Ydoine, che del duca è figlia. La distanza sociale impedisce che l'amore tra i due giovani possa giungere a buon fine, portando Amadas a frequenti momenti di dolore e debolezza fisica; difficoltà che non preclude invece a Ydoine il ricorso ad ogni espediente - incantesimo stregato compreso - per giungere alla realizzazione del suo intenso sentimento. Sfuggita al matrimonio con il conte di Nevers, per allontanarsi dalla corte, Ydoine parte per Roma, dove andrà a chiedere al Papa l'annullamento delle nozze. Toccherà ad Amadas, nel frattempo giunto anch'egli in Italia, opporsi agli ultimi, e temibili ostacoli (come la lotta con il cavaliere faé, infernale, che è sorto d'improvviso ad opporsi ai due giovani, causando anche un'apparente morte di Ydoine). Dopo tante prove, Amadas e l'amata Ydoine giungeranno infine alla giusta sorte che il loro amore prometteva, divenendo anche eredi del ducato, e fondatori di una felice famiglia.
Margherita Lecco (Università di Genova) si occupa di letteratura medievale francese, provenzale, italiana, narrativa e satirica. Presso questa Casa Editrice ha pubblicato: l'edizione del Lai du-Cor (Lai del Corno magico), 2004; Geffrei Gaimar, Storie di cavalieri ribelli (pagine scelte da Geffrei Gaimar, Estoire des Engleis), 2022, Guglielmo di Palermo. Romanzo del XIII secolo (Guillaume d e Palerne), 2024.