Atti del Sodalizio Glottologico Milanese - NS XVII-2022
| ISBN | 978-88-3613-486-1 |
|---|---|
| Numero in collana | 17 NS |
| Sottocategoria | Dialettologia, Glottologia |
| Collana | Atti del Sodalizio Glottologico Milanese - Istituto di Glottologia ISSN 1972-9901 |
| Pagine | VIII-122 |
| Anno | 2024 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Atti del Sodalizio Glottologico Milanese - NS XVII-2022 |
L. ALFIERI, La storia della morfologia derivazionale nelle grammatiche sanscrite tra Roth (1660-1668) e Bopp (1827) • F. CERCIGNANI, On the phonemicization of the Old High German iumlauts • P. CUZZOLIN, Alle origini di L’évolution des formes gram ma ti cales di Antoine Meillet. Linguistica e Scientia un secolo fa • F. DELL’ORO, Latin queo ‘I can’ and Sanskrit yā-‘to be possible’: a parallel development? • D. KÖLLIGAN, Verba vana? A note on Arm. zowr ‘vain’ and zroyc‘ ‘talk’ • F. POMPEO, Ὡς ὁ βασιλεὺς ἄγει. Considerazioni sulle formule di datazione doppia delle iscrizioni greche della Babilonia partica • Recensioni.
