Buovo d'Antona toscano

Sku
978-88-3613-575-2
20,00 €
Curatore: Beatrice Barbiellini Amidei
Isbn: 978-88-3613-575-2
Collana: Gli Orsatti / ISSN 2283-2025
Maggiori Informazioni
ISBN978-88-3613-575-2
Numero in collana54
SottocategoriaFilologia romanza, Testi letterari medievali
CollanaGli Orsatti / ISSN 2283-2025
CuratoreBeatrice Barbiellini Amidei
PagineII-194
Anno2025
In ristampaNo

Il volume presenta l’edizione del Buovo d’Antona toscano, romanzo in prosa trecentesco dedicato alla fortunatissima vicenda di matrice epica che fu un vero e proprio best-seller europeo dell’immaginario cavalleresco. Il testo anonimo, purtroppo giuntoci incompleto come quasi tutti i rappresentanti della leggenda in Italia, ci illustra il tema dell’affetto familiare, l’assassinio di Guido d’Antona, combattimenti, dispute verbali, l’innamoramento dell’intraprendente pagana Drusiana per Buovo, fanciullo perseguitato che riscatterà il suo destino, baci sotto la tavola e conviti, mescolando motivi epico-cavallereschi, borghesi e folclorici e utilizzando procedimenti strutturali come la narrazione-sequel. Dotato di una prosa mobile e articolata al di là del fascino arcaizzante e dell’apparente semplicità, il Buovo d’Antona toscano sviluppa temi originali nell’ambito dei numerosi rifacimenti di una leggenda che ebbe diffusione veramente internazionale.
L’edizione rende fruibile una delle piú antiche redazioni della storia nella nostra penisola, mettendone a fuoco la struttura, l’ideologia, motivi narrativi e tratti stilistici, per offrire al pubblico un testo aperto verso il passato leggendario ma anche verso l’attualità che può riscoprire questo vitalissimo piccolo romanzo di formazione del XIV secolo.

Edizione critica a cura di Beatrice Barbiellini Amidei