Il segno tagliente
| ISBN | 88-7694-137-1 |
|---|---|
| Numero in collana | 02 |
| Collana | Art & Media |
| Autore | Lido Contemori, Paolo Pettinari |
| Pagine | 232, 196 ill. in bianco e nero |
| Anno | 1993 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Il segno tagliente |
PREFAZIONE • 1. UNA DEFINIZIONE DELLA SATIRA POLITICA GRAFICA • 2. LA LINGUA E LE LINGUE DELLA SATIRA POLITICA GRAFICA • 3. I GENERI DELLA SATIRA POLITICA GRAFICA • 4. PREMESSA METODOLOGICA ALL’ANALISI • 5. LE FIGURI DI I I A SAURA POLITICA GRAFICA • 6. LE ARMI DELLA SATIRA POLITICA GRAFICA • RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI• INDICE DEI DISEGNATORI
Lido Contemori è nato nel 1948. Vive a Firenze. Si occupa di illustrazione e grafica editoriale dal 1970. Ha pubblicato I pensieri di Amintore ( Firenze, Guaraldi, 1975) e Graforismi (Firenze, Andromeda, 1990). Collabora regolarmente al Secolo XIX di Genova, a La Repubblica dal 1980 e a varie riviste specializzate. Paolo Pettinari è nato nel 1957 e vive a Firenze dove lavora presso l’Eurocentro, Istituto di lingua e cultura italiana per stranieri. Si occupa di letteratura e semiotica, ha pubblicato alcuni saggi sulla satira politica e un libro di poesie (Sidera Firenze, Salvo Imprevisti, 1987). Insieme a P. Borella i due autori hanno pubblicato I persuasori arguti (Firenze, Alfani, 1985), un saggio critico sulla produzione grafica della rivista sovietica “Krokodil”.



