Italiano per stranieri
| ISBN | 978-88-6274-990-9 | 
|---|---|
| Numero in collana | 69 | 
| Collana | Lingua, cultura, territorio / ISSN 2611-3813 | 
| Autore | Gianluca Baldo | 
| Pagine | XIV-154 | 
| Anno | 2019 | 
| In ristampa | Sì | 
| Descrizione | Italiano per stranieri | 
Il volume nasce dalla frequentazione degli ambienti scolastici e da alcune esperienze di formazione a carattere seminariale con docenti che hanno offerto i primi stimoli e l’avvio alla ricerca. La semplificazione dei materiali disciplinari è un tema discusso e attuale, che coinvolge gli insegnanti durante tutte le fasi del percorso formativo e richiede competenze specifiche. Il presente contributo si propone perciò come risorsa operativa, che affianca all’inquadramento teorico dell’argomento e al riscontro delle fonti un inventario ricco di strumenti, idee, strategie, esempi e modelli utili sul piano pratico e nell’attività quotidiana in aula. L’obiettivo è proporre una modalità di lavoro il più possibile inclusiva, che tenga conto delle competenze dei parlanti e offra materiali disciplinari e testi il più possibile appropriati e calibrati sulla figura del discente.
Gianluca Baldo è dottore di ricerca in Scienze Linguistiche e attualmente assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Udine, dove collabora a un progetto finalizzato all’inclusione dei minori con background migratorio nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Ha al suo attivo articoli e contributi nei settori della sociolinguistica delle migrazioni e della didattica dell’italiano L2.
