L'immagine riflessa - Testi, società, culture I-2024 (gennaio-giugno)
ISBN | 978-88-3613-526-4 |
---|---|
Numero in collana | 65 |
Sottocategoria | Culturale-Letteraria, Filologia romanza |
Collana | L'immagine riflessa - Testi, società, culture ISSN 0391-2973 |
Pagine | VI-178 |
Anno | 2024 |
In ristampa | No |
Descrizione | L'immagine riflessa - Testi, società, culture I-2024 (gennaio-giugno) |
S. M. Barillari, Il volgarizzatore, l’interpolatore, il copista: la versione oitanica della Chirurgia parva di Lanfranco da Milano tradita dal ms. Bern, Burgerbibliothek A 95.2 • G. Martire, Secundum Francorum Consuetudinem. Modellli et(n)ico-alimentari e livelli di cultura in qualche testo medievale latino e romanzo • M. Parodi, La quête del Graal in The Waste Land • S. Alexandrescu, Mircea Eliade, o sull’illo tempore in letteratura. Appunti e riflessioni a partire dagli studi di Roberto Scagno – Alvaro Barbieri, Eliade fantastico: una nota • P. Orlandi, Il principio del ‘creaturale’ in Pier Paolo Pasolini e nei suoi esegeti. Usi, derive e neosemie • Sommari dei fascicoli arretrati