L'immagine riflessa - Testi, società, culture II-2024 (luglio-dicembre)

Sku
978-88-3613-591-2
30,00 €
Isbn: 978-88-3613-591-2
Collana: L'immagine riflessa - Testi, società, culture ISSN 0391-2973

L'immagine riflessa - Testi, società, culture II-2024 (luglio-dicembre)

Maggiori Informazioni
ISBN978-88-3613-591-2
Numero in collana66
SottocategoriaCulturale-Letteraria, Filologia romanza
CollanaL'immagine riflessa - Testi, società, culture ISSN 0391-2973
PagineVI-230
Anno2025
In ristampaNo
Descrizione

L'immagine riflessa - Testi, società, culture II-2024 (luglio-dicembre)

Massimo Stella, «Comme ces casernes, que l’on croit vides et pures, quand elles grouillent de mâles dangereux»: Nostra Signora e i figli-fratelli. Intorno a un paradigma mitico • Gastone Breccia, Alessandro e i ‘Compagni’: la funzione militare di una ‘amicizia’ politica • Marcello Meli, Sul carro del vincitore • Rita Caprini, Da Tacito a Dumézil: una storia privata delle società maschili • Carlo Donà, L’adoptio per armas • Sonia Barillari, Dianatici, lunatici ed altri evanescenti seguaci della Dea • Nicolò Pasero, Inclusioni, esclusioni e travestimenti: le società di maschi alla prova della festa • Elena Muzzolon, Combattere in transe: confraternite di guerrieri estatici nell’Antico testamento e nella narrativa cavalleresca d’oïl • Nicola Morato, Modelli romanzi dell’aggiunta di Leone (Fur. XLIV-XLVI)

Contributi e discussioni
Francesca Monateri, Oltre l’‘anticapitalismo romantico’. Lukács critico letterario
Sommari dei fascicoli arretrati
Elenco revisori