La tradizione del tedesco

Sku
978-88-3613-438-0
30,00 €

Testimoni, contatti, interferenze


Curatore: Elisabetta Fazzini
Isbn: 978-88-3613-438-0
Collana: Alemannica. Studi linguistici, filologici e dialettologici / ISSN 2611-4097
Quick Overview

Testimoni, contatti, interferenze

Maggiori Informazioni
ISBN978-88-3613-438-0
Numero in collana11
SottocategoriaFilologia germanica, Germanistica (Linguistica)
CollanaAlemannica. Studi linguistici, filologici e dialettologici / ISSN 2611-4097
CuratoreElisabetta Fazzini
PagineIV-252
Anno2023
In ristampaNo

Il volume mette a confronto percorsi conoscitivi, ambiti e approcci scientifici diversi nello studio della lingua tedesca, nel suo percorso storico, nelle sue testimonianze e nella sua diffusione geografica. Il tratto che unisce i contributi è la ricerca del confronto tra lingue e quindi tra culture, che nasce dalla curiosità e che genera contatto, interferenza e mutamento.
Si analizzano dunque i contatti e le interferenze tra tradizione tedesca e tradizione latina della letteratura medico-curativa; la contaminazione di generi e testimoni provenienti da aree geografiche e linguistiche diverse, tipica della storiografia medievale; la funzione conoscitiva e interculturale dei diari di viaggio medioevali, tramite privilegiato per la ricerca e la conoscenza di popoli e terre lontane nei confronti di usi, credenze, lingue e culture diverse; fenomeni di interferenza tra le lingue germaniche, e tra queste e le lingue e culture europee coeve, nell’ambito del lessico giuridico, politico e amministrativo; infine si approfondiscono problematiche socio-linguistiche delle parlate alemanniche walser dell’Italia settentrionale e gli esiti del contatto con le lingue romanze. Su quest’ultimo tema si fornisce infine una bibliografia ragionata relativa agli studi usciti nell’ultimo decennio.

Elisabetta Fazzini, già Professore Ordinario di Filologia Germanica presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne dell’Università degli Studi di Chieti-Pescara, si è occupata di diversi aspetti della cultura germanica e di quella tedesca antica, pubblicando saggi sulla tradizione giuridica (Vita pubblica e considerazione sociale della donna nelle leggi dei Germani continentali,V-VIIIsec.,1983; La tradizione germanica nel lessico della Lex Baiuvariorum, 1990); sul lessico scientifico (Malattie e terapie nelle glosse tedesche del ms. clm 7999, 1997; Il giardino oltre il giardino. Kräutergarten e dintorni nel medioevo tedesco, 2015; Abbigliamento ed eleganza nel Medioevo tedesco, 2017; A tavola nel medioevo tedesco, 2021); sull’onomastica (Testimonianze longobarde in Abruzzo: gli antroponimi del IX sec. nel Chronicon Casauriense, 2004); sulla tradizione glossografica (Le occupazioni della donna nelle fonti glossografiche tedesche, 2000) e sui dialetti alemannici. In quest’ultimo ambito ha curato i volumi: Studi alemannici I. I dialetti walser tra isolamento e contatto linguistico (1999); Studi alemannici II. I dialetti walser in Italia: contatto linguistico e scambio interculturale (2003); Il tedesco superiore. Tradizione scritta e varietà parlate (2011) e pubblicato: Die alemannischen Dialekte im westlichen Norditalien. Ein Forschungsbericht (1978), alcuni saggi relativi alla toponomastica delle ‘colonie’ walser di Formazza (2008), Macugnaga (2011) e Alagna (2013) e, con Costanza Cigni, il Vocabolario comparativo dei dialetti walser in Italia, 6 volumi (2004-2022).