Oltre lo specchio
ISBN | 88-7694-669-1 |
---|---|
Numero in collana | 03 |
Collana | I Colibrì |
Autore | Emanuele Occelli |
Curatore | Franco Pappalardo La Rosa |
Pagine | X-262 |
Anno | 2004 |
In ristampa | No |
Descrizione | Oltre lo specchio |
Riflessioni, scontentezze, interrogativi, rabbie, idiosincrasie, moralità. Il sogno della poesia come utopia d’attingibile bellezza capace di distanziare dagli orrori, dalle desolanti assurdità del mondo d’oggi. E, insieme, sul filo d’una maschia malinconia, i rapidi profili di tre indimenticabili maestri (Casella, Benedetti Michelangeli, Pareyson); un puntuale quadro di sintesi – attraverso il trasceglimento e la proposizione di autori e di loro liriche esemplari – della poesia europea fra Ottocento e Novecento (da Rilke ad Apollinaire, da Jiménez a Cendrars, da Machado a Borges a Hikmet ad Aleixandre...); e le schede, veri e proprî saggi densi di acume critico, di alcune fra le più interessanti voci della poesia italiana contemporanea. Una piccola serie, infine, di preziosi, godibilissimi racconti, di un’esilarante comicità, incentrati su occasioni di vita in bilico fra il ridicolo, l’assurdo e il grottesco, in cui Occelli rivela insospettate risorse di narratore. Il tutto sorretto da una scrittura ferma, elegante, dal periodare semplice e rotondo, ricco, sí, di ironica verve, ma anche intriso di delicate vibrazioni musicali e liriche, e dotato di una naturale, classica compostezza.