Ricordi da un mondo lontano

Sku
978-88-3613-632-2
30,00 €
Autore: Mahmoud Salem Elsheikh
Isbn: 978-88-3613-632-2
Collana: La linea d'ombra Sezione terza: altra prosa
Maggiori Informazioni
ISBN978-88-3613-632-2
Numero in collana06
CollanaLa linea d'ombra Sezione terza: altra prosa
AutoreMahmoud Salem Elsheikh
Pagine272
Anno2025
In ristampaNo

Tutti questi ricordi scorrevano come scorrono i titoli di coda di un filmato mentre, inchiodato sulla stessa sedia nella stessa sala degli arrivi all’aeroporto, osservavo attonito il personale, compreso quello della pulizia, in procinto di prendere servizio, tutte facce nuove. Mi chiedevo se qualcuno di loro fosse a conoscenza del mio problema, se i loro colleghi del turno del giorno precedente gli avessero lasciato qualche notizia a proposito del mio passaporto, e dove era finita la mia valigetta; credevo, nella mia ingenuità, che il mio problema potesse interessare qualunque dei responsabili del controllo passaporti o di qualche addetto all’aeroporto! Non mi rendevo conto di non essere niente, che la mia esistenza risiedeva unicamente nella mia immaginazione di esistere, nella mia sciocca convinzione di appartenere al cosiddetto genere umano!

Egiziano di nascita ma fiorentino d’adozione, dopo la laurea in Filologia classica al Cairo ha perfezionato la sua formazione alla Scuola di Filologia Moderna dell’Università di Firenze diretta allora da Gianfranco Contini. Direttore di Ricerca del CNR, è stato per quasi 40 anni il filologo dell’Opera del Vocabolario e per circa 15 anni Delegato del Rettore dell’Università di Firenze per i rapporti con i Paesi del Medio Oriente e il Nord Africa. Tra le sue edizioni critiche di testi volgari si possono citare almeno; il Canzoniere di Nicolò de’ Rossi (1973); Leggenda di S. Torpè (1977; La Chirurgia di Albucasis – versione occitanica (1992); il Laudario dei Battuti di Modena (1999); il Costituto di Siena (2002); Abu Bakr al.Rāzi, Liber medicinalis Almansoris (2016).