ISBN | 978-88-3613-563-9 |
---|---|
Numero in collana | 13 |
Sottocategoria | Filologia romanza |
Collana | Pluteus Testi |
Autore | Vivaldo Belcalzer |
Curatore | Rosa Casapullo |
Pagine | XXVI-234 |
Anno | 2025 |
In ristampa | No |
Il Trattato di scienza universal è il volgarizzamento rimaneggiato del De proprietatibus rerum di Bartolomeo Anglico. Il volgarizzamento fu redatto ai primi del Trecento dal notaio mantovano Vivaldo Belcalzer (ms. londinese add. 8785). Del Trattato sono già stati pubblicati i primi quattro libri (vol. I). Questo quarto volume contiene i libri XVI, XVII e XVIII, cioè il lapidario, l’erbario e il bestiario.
Rosa Casapullo è professore ordinario di Storia della lingua italiana e Linguistica italiana all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. Si è occupata di volgarizzamenti, di scritture religiose (secc. XV-XVII), di enciclopedie medievali. Attualmente studia alcune cronache vulcanologiche del Seicento e del Settecento. Presso le Edizioni dell’Orso ha pubblicato i libri I-IV del Trattato di scienza universal di Vivaldo Belcalzer (2010), il Castello dell’anima di Suor Teresa di San Geronimo (2015) e il volume Testualità e nomenclatura geologica in un carteggio inedito di Giuseppe Mercalli (2024).