Pesca d’altura. Saggi brevi
| ISBN | 88-7694-337-4 |
|---|---|
| Numero in collana | 01 |
| Collana | La linea d'ombra Sezione terza: altra prosa |
| Autore | Mario Marchisio |
| Pagine | 204 |
| Anno | 1998 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Pesca d’altura. Saggi brevi |
Flaubert e trakl, Rensi e Borges, Tommaso d'Aquino e Ignazio di Loyola: dallo scetticismo nichilistico alla luce soprannaturale della rivelazione..
Mario Marchisio è nato a Torino nel 1953. Dopo la laurea in Giurisprudenza ha compiuto studi teologici, diplomandosi all'Istituto superiore di scienze religiose. È autore di liriche: "Phantasmata" (1984), "Poesie del giorno e della notte" (1986), "I nomi di quel volto" (1989), "Microcarmi" (1991), "Gli amanti di Basilea" (1996); versi giocosi e satirici: "Il trono della colomba" (in collaborazione con Alberto Di Janni e Sergio Calzone), "Bisbigli sotto il marmo" (1992); prose: "Diadema delle tenebre" (Edizioni dell'Orso, 1990). Ha curato una "Antologia poetica" di Vittorio Alfieri (Fabri Editori, 1998).


