Voci e conflitti
| ISBN | 978-88-6274-235-1 |
|---|---|
| Numero in collana | 10 |
| Collana | Collana del Dipartimento di Studi Umanistici (StudiUm) Asia, Africa e Mediterraneo (Dost) Critical Studies / ISSN 2612-3037 |
| Curatore | Alessandra Consolari, Alessandro Monti, Flavio Gallucci |
| Pagine | 160 |
| Anno | 2010 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Voci e conflitti |
Parte I: Discorsi di donne / Women Writing about Women: A. Consolaro, Introduzione ● U. Butalia, Le loro donne, le nostre donne ● P. Caracchi, Alcune considerazioni sulla percezione della figura di Sītā ieri e oggi ● A. Consolaro, Scrivere la nazione e la globalizzazione sul corpo femminile: il mediodramma indiano ● C. Gianotti, Corpo femminile e manifestazioni della saggezza nel buddismo indo-tibetano ● S. Saba, Femminismo e identità nazionale in Afghanistan oggi: una testimonianza ● G. Zilio, Sindacati transnazionali per l’Empowerment delle lavoratrici informali in India: il patto di cooperazione tra “SEWA” e “Progetto sviluppo” della CGIL ● Parte II: Tormenti della dualità: E. Ciccarella, Contrasti dualistici in Hōjō no umi secondo Tasaka Kō ● Parte III: Recensioni/Reviews ● A. Monti, Firāq Zadah: Separations in Grief ● E. Adami, I volti dell’India ● A. Bianchi, Così lontani, così vicini: Oriente e Occidente in Dev.D di Anurag Kashyap















