Ricerche sulla seconda spedizione ateniese in Sicilia
| ISBN | 88-7694-095-2 |
|---|---|
| Numero in collana | 01 |
| Collana | Fonti e studi di storia antica / ISSN 2611-4232 |
| Curatore | Silvio Cataldi |
| Pagine | 128 |
| Anno | 1992 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Ricerche sulla seconda spedizione ateniese in Sicilia |
Un caleidoscopio di frammenti, di dati, di materiali, noti e nuovi, sulla seconda spedizione in Sicilia, con fuoco nel 415 a.C.: dal problema della composizione dei libri siciliani nel contesto dell Storie di Tucidide, alla dirompente figura di Alcibialde, vittima egli stesso dei suoi legami familiari e politici; dal confronto della narrazione tucididea con gli elementi offerti da Diodoro e Plutarco, al tentativo di definire la durata della guerra tra Segesta e Selinunte, anche alla luce del trattato tra Atene e Segesta e della riconsiderazione storica della posizione di Nicia; dal rilevante ruolo di Ctane, emergente da fonti finora trascurate, alla prudente interpretazione in chiave politica degli Uccelli di Aristofane, in cui è possibile forse vedere in controluce la trama dell’ultimo folle sogno dell’imperialismo ateniese.
















