De Anima II (Mantissa)
| ISBN | 88-7694-855-4 | 
|---|---|
| Numero in collana | 01 | 
| Collana | Classica Philosophica et Iuridica | 
| Autore | Alessandro d'Afrodisia | 
| Curatore | P. Accattino (in collaborazione con P. Cobetto Ghiggia) | 
| Pagine | 220 | 
| Anno | 2005 | 
| In ristampa | No | 
| Descrizione | De Anima II (Mantissa) | 
La prima versione italiana integrale dell’opera di Alessandro di Afrodisia (II-III sec. d. C.) tramandata come II libro De anima, ma che in realtà raccoglie venticinque scritti che spaziano da temi di psicologia alle dottrine della percezione visiva, a problemi di carattere etico. Il secondo scritto, più noto come De intellectu, è il più famoso di tutta la raccolta ed è un prezioso testimone dei precedenti che porteranno Alessandro alla matura noetica consegnata nel De anima. Nel loro complesso i venticinque opuscoli offrono una viva testimonianza degli interessi, della ricerca e della pratica della scuola aristotelica di Alessandro. La presente traduzione, corredata da un apparato essenziale di note, si basa sulla revisione del testo dell’edizione canonica di Ivo Bruns che è riprodotto a fronte.
Paolo Accattino (Salerano Canavese 1950) è professore associato di Storia della filosofia antica nell’Università del Piemonte Orientale a Vercelli. Tra le sue pubblicazioni: L’anatomia della città nella Politica di Aristotele (Torino 1986); Alessandro di Afrodisia, L’anima, traduzione, introduzione e commento (in collaborazione con P.L. Donini, Roma-Bari 1996); Platone, Politico, traduzione e introduzione (Roma-Bari 1997); Alessandro di Afrodisia, De Intellectu, introduzione, testo greco rivisto, traduzione e commento (Torino 2001).




