Dit de Guillaume d’Engleterre

Sku
88-7694-067-7
15,00 €
Edizione critica e commento linguistico-letterario
Autore: Silvia Buzzetti Gallarati
Isbn: 88-7694-067-7
Collana: Scrittura e scrittori Serie Monografica / ISSN 2611-612X
Quick Overview
Edizione critica e commento linguistico-letterario
Dit de Guillaume d’Engleterre
Maggiori Informazioni
ISBN88-7694-067-7
Numero in collana08
CollanaScrittura e scrittori Serie Monografica / ISSN 2611-612X
AutoreSilvia Buzzetti Gallarati
Pagine136
Anno1990
In ristampaNo
DescrizioneDit de Guillaume d’Engleterre
INTRODUZIONE • 1. Motivazione del lavoro • 2. Riassunto del Dit de Guillaume • 3. Analisi del testo • 4. La “senefiance” del Dit nelle intenzioni del suo autore: il prologo; i segnali rintracciabili nel testo • 5. Importanza del confronto tra il Dit e il Guillaume d’Engleterre attribui to a Chrétien deTroyes al fine di una migliore comprensione delle caratteristiche strutturali e della destinazione del testo • 6. Due tarde redazioni spagnole della leggenda di Guillaume • 7. La leggenda di Guillaume, la leggenda di S. Eustachio e altri racconti (antichi e medievali) con presunto archetipo comune • 8. La tradizione manoscritti • 9. Analisi linguistica • 10. La versificazione • 11. La veste grafica del testo • DIT DE GUILLAUME D’ENGLETERRE • GLOSSARIO • BIBLIOGRAFIA
Il Dit de Guillaume d’Engleterre, testo antico francese adespoto composto in quartine monorime di alessandrini sul finire del XIII sec., narra le peripezie a lieto fine imposte da Dio come penitenza e prova di fede al re Guillaume e alla sua famiglia. Si tratta di uno degli ultimi — e più alterati — approdi di un fortunato e antichissimo archetipo narrativo orientale, su cui si modellano numerosi racconti medievali. Del Dit si pubblica qui la prima edizione critica basata su entrambi i codici — di non molto posteriori — che ne costituiscono la tradizione. L’edizione è preceduta da un’analisi linguistica e letteraria volta a individuare l’ambiente culturale di origine e la qualità e specificità del testo quali emergono dal raffronto con altri racconti costruiti sul medesimo modello narrativo, in particolare le redazioni medievali, francesi e spagnole, della leggenda del re Guillaume (il Guillaume d’Angleterre, di incerta attribuzione a Chrétien de Troyes; la Estoria del rey Guillermo e la Chronica del rey don Guillermo di autori anonimi).
Silvia Buzzetti Gallarati è ricercatrice di Filologia romanza presso il Dipartimento di Scienze letterarie e filologiche dell’Università di Torino. Ha pubblicato per le Edizioni dell’Orso Le Testament maistre Jehan de Meun. Un caso letterario, Alessandria 1989; è autrice di vari studi su aspetti testuali, letterari, linguistici e metrici di testi medievali italiani (laude di area lombarda, sonetti realistico-giocosi di Rustico Filippi), francesi (componimenti in quartine monorime di alessandrini, redazioni in versi della vita di S. Eustachio, tradizione monoscritta del Testament) e provenzali (Guglielmo IX).