Bollettino dell'Opera del Vocabolario italiano - 27-28
| ISBN | 978-88-3613-360-4 |
|---|---|
| Numero in collana | 27-28 |
| Collana | Bollettino dell'Opera del Vocabolario Italiano ISSN 1591-8254 |
| Autore | Istituto del Consiglio Nazionale delle ricerche presso l'Accademia della Crusca |
| Pagine | II-402 |
| Anno | 2024 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Bollettino dell'Opera del Vocabolario italiano - 27-28 |
La redazione del TLIO nel 2022 • Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (venticinquesima serie) • M. Barbato, I Proverbia presi per le rime • E. Artale, Una nuova edizione della mascalcia del ms. V.3.14 della Biblioteca Angelicana di Roma • D. Dotto, F. Rossi, Il volgarizzamento A delle Meditationes vitae Christi secondo il Riccardiano 1346. La sezione finale. I. Edizione • F. Santucci, Conti in volgare tardo-trecentesco della Fraternita dei Disciplinati di S. Stefano di Assisi (1372-1404) • A. Parenti, Etimologie per il TLIO (VI) • V. Nieri, Dal Corpus OVI a una biblioteca digitale dell’italiano antico • Sommari • Abstracts • Norme per i collaboratori del «Bollettino dell’Opera del Vocabolario Italiano» (BOVI).

















