Bollettino dell'Opera del Vocabolario italiano - 26
| ISBN | 978-88-3613-256-0 |
|---|---|
| Numero in collana | 26 |
| Collana | Bollettino dell'Opera del Vocabolario Italiano ISSN 1591-8254 |
| Autore | Istituto del Consiglio Nazionale delle ricerche presso l'Accademia della Crusca |
| Pagine | II-402 |
| Anno | 2022 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Bollettino dell'Opera del Vocabolario italiano - 26 |
La redazione del TLIO nel 2021 - Scelta di voci del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini (ventiquattresima serie) - Andrea Puglia, Statuti della confraternita di Santa Lucia dei Ricucchi di Pisa (1300-1337) - Speranza Cerullo, Due tessere dell’agiografia fiorentina: trecentesca: le leggende di san Miniato e san Zenobio - Vito Luigi Castrignanò, Testi baresi del sec. XV - Elena Pistolesi, Riflessioni sull’italiano antico, tra testi e varietà di lingua - Alessandro Parenti, Etimologie per il TLIO (V) - Emiliano Degl’Innocenti, RESTORE: smaRt accESs TO digital heRitage and mEmory - Sommari – Abstracts - Norme per i collaboratori del «Bollettino dell’Opera del Vocabolario Italiano» (BOVI).

















