Viaggio alla frontiera del Non-Essere. La poesia di Giorgio Caproni
| ISBN | 88-7694-914-3 |
|---|---|
| Numero in collana | 12 |
| Collana | L'infinita durata. Saggi e testi di letteratura italiana / ISSN 2612-3010 |
| Autore | Franco Pappalardo La Rosa |
| Pagine | 96 |
| Anno | 2006 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Viaggio alla frontiera del Non-Essere. La poesia di Giorgio Caproni |
La poesia di Giorgio Caproni, in fondo, intende comunicare poche cose, tutte ridotte all’osso, e tuttavia il suo diventa un discorso fra i più completi che si siano avuti nell’àmbito della poesia del Novecento. Un discorso che traduce liricamente un privatissimo, sogghignante pessimismo nei confronti dell’esistenza, della Storia (che “è testimonianza morta. / E vale quanto una fantasia”) e dell’Assoluto in pura rappresentazione: in un teatrino d’ombre danzanti un assurdo balletto sul ciglio del Niente.
Giornalista, critico letterario, narratore, Franco Pappalardo La Rosa ha pubblicato alcuni libri di critica letteraria, fra i quali Il filo e il labirinto: Gatto, Caproni, Erba (Torino, Tirrenia Stampatori, 1997), Cesare Pavese e il mito dell’adolescenza (Alessandria, Edizioni dell’Orso, 20032), Lo specchio oscuro: Piccolo, Cattafi, Ripellino (Alessandria, Edizioni dell’Orso, 20042), e tre opere di narrativa: Il vero Antonello e altri racconti (Acireale, Lunarionuovo, 1985), Angelo (Torino, Ananke, 1999) e Il caso Wolfgang (Roma, Libuk, 2003), tradotto in francese, con il titolo L’Affaire Wolfgang, da Daniel Mandagot per Les Édition À la Croisée (Bernin, 2006).




















