Introduzione alla filologia germanica
| ISBN | 978-88-6274-153-8 | 
|---|---|
| Numero in collana | 30 | 
| Collana | Corsi universitari | 
| Autore | Vittoria Dolcetti Corazza | 
| Pagine | VI-122 | 
| Anno | 2009 | 
| In ristampa | Sì | 
| Descrizione | Introduzione alla filologia germanica | 
Premessa alla terza edizione ● Capitolo I, La Filologia germanica ● Capitolo II, I Germani ● Capitolo III, La cultura germanica ● Capitolo IV, Le lingue e le letterature germaniche antiche ● Capitolo V, Linguistica germanica ● Capitolo VI, La critica testuale ● Indice delle tavole ● Abbreviazioni e segni convenzionali
Questa nuova edizione di Introduzione alla filologia germanica vuole essere uno strumento atto a fornire quelle conoscenze di base necessarie per comprendere le peculiarità di una cultura, quella germanica appunto, che, incontrando il mondo latino-cristiano, ha avuto nel Medioevo un ruolo fondamentale e ha offerto un contributo sostanziale alla creazione dell’Europa moderna. Questo libro è dunque dedicato agli studenti universitari che per la prima volta si accostano alla Filologia germanica affinché ne conoscano i contenuti, le metodologie e le possibilità di ricerca.


















