Ethos. Aristotele e il determinismo
| ISBN | 88-7694-041-3 |
|---|---|
| Numero in collana | 02 |
| Collana | Culture Antiche. Studi e testi / ISSN 1824-243X |
| Autore | Pier Luigi Donini |
| Pagine | 168 |
| Anno | 1989 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Ethos. Aristotele e il determinismo |
Aristotele è considerato il padre di tutto il dibattito filosofico di età ellenistica e tardo-antica intorno alla questione del determinismo. Questo studio cerca di precisarne la posizione senza costringerla a forza nei termini dell’alternativa radicale fra determinismo e indeterminismo; rende così giustizia sia alla viva avversione del filosofo per l’ipotesi della necessitazione universale, documentata da celebri testi della logica (De interpretatione) e della Metafisica, sia all’insistenza sulle costanti del carattere e del comportamento evidente nell’Etica Nicomachea. La singolarità della concezione aristotelica così ricostruita rende non del tutto attendibili le interpretazioni moderne del filosofo come un convinto difensore della libertà della scelta o del volere; così come contro queste interpretazioni rimane il giudizio pronunciato dalla stessa tradizione antica studiata nell’ultimo capitolo di questo libro.























