Retorica e comunicazione
| ISBN | 88-7694-112-6 |
|---|---|
| Numero in collana | 04 |
| Collana | Culture Antiche. Studi e testi / ISSN 1824-243X |
| Curatore | Adriano Pennacini |
| Pagine | VI-170 |
| Anno | 1993 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Retorica e comunicazione |
Premessa, di Adriano PENNACINI • A. PLEBE, Esiste una logica della persuasione? • D. MARCONI, Retorica e logica (Esiste una «logica dell ’argomentazione» ?) • P. EMANUELE, La finalità di persuasione nell’odierna formazione dei concetti • G. P. CARRETTINI, La persuasione senza contenuti • G. BOTTIROLI, Le possibilità dell’argomentazione • A. PENNACINI, Ideologia, politica e tecnica della persuasione in un discorso di Lenin • V. Russo, Gli anni settanta: specimen per una ricostruzione storica su documenti della stampa quotidiana • G. RISPOLI, Retorica dell’efficienza, retorica dell’efficacia • R. BARILLI, Il critico (d’arte, di cinema, di letteratura) come retore






















