La dialectologie aujourd'hui
More view
ISBN | 978-88-7694-952-4 |
---|---|
Numero in collana | 36 |
Collana | Lingua, cultura, territorio / ISSN 2611-3813 |
Curatore | G. Raimondi e L. Revelli |
Pagine | 260 |
Anno | 2008 |
In ristampa | No |
Descrizione | La dialectologie aujourd'hui |
Il presente volume raccoglie l’ampio dibattito teorico e applicativo scaturito dall’intitolazione del Convegno valdostano, nato per riannodare simbolicamente i fili della discussione sul rinnovamento della dialettologia sviluppatasi nell’ultimo venticinquennio del secolo appena trascorso, attraverso un confronto aperto a studiosi di quattro nazioni (Italia, Francia, Svizzera e Germania), rappresentanti delle diverse “anime” (da quella strutturale a quella variazionista) della disciplina. I contributi sono ripartiti nelle cinque aree cui sono state intitolate le sessioni, dedicate rispettivamente: all’illustrazione degli spazi didattici e di ricerca della dialettologia nelle diverse realtà nazionali (La dialettologia oggi: rassegna di alcune situazioni nazionali); alle radici epistemologiche e alle prospettive di sviluppo della disciplina (Dove va la dialettologia? Fra continuità e nuove prospettive); alla disamina delle condizioni attuali della dialettofonia, nei suoi aspetti strutturali e repertoriali (Dove va il dialetto?); allo “stato dell’arte” dell’atlantistica (Gli atlanti linguistici) e a una rassegna di iniziative di ricerca (Lo spazio valdostano), in relazione allo specifico dell’area linguistica francoprovenzale di cui fa parte la Valle d’Aosta, ospite del Convegno.
Prodotti correlati
Controlla gli articoli da aggiungere al carrello oppure