Descrittione del Palazzo ducale d'Urbino

Curatore: Anna Siekiera
Isbn: 978-88-6274-162-0
Collana: Studi e ricerche / ISSN 2723-8954
Non disponibile
Descrittione del Palazzo ducale d'Urbino
Maggiori Informazioni
ISBN978-88-6274-162-0
Numero in collana87
CollanaStudi e ricerche / ISSN 2723-8954
CuratoreAnna Siekiera
Pagine156
Anno2010
In ristampaNo
DescrizioneDescrittione del Palazzo ducale d'Urbino
Indice generale: Abbreviazioni bibliografiche • Introduzione • Nota all’edizione • Edizioni della Descrittione del Palazzo ducale d’Urbino • Criteri d’edizione • Bernardino Baldi, Descrittione del Palazzo ducale d’Urbino • Indice dei termini tecnici • Indice dei nomi • Tavole
La Descrittione del Palazzo ducale d’Urbino (1587) rappresenta una vivida illustrazione di un’opera architettonica condotta da uno studioso delle artes mechanicae e poeta. Con l’approccio del matematico appassionato alle scienze della costruzione, Bernardino Baldi (1553-1617) esegue una competente lettura del linguaggio architettonico dell’edificio. Spiega la sua realizzazione spaziale, tratteggia il volume e il corpo della fabbrica, percorre gli ambienti, evidenziando l’espressione plastica dei singoli oggetti architettonici, con una terminologia tecnica di ascendenza vitruviana, ravvivata dagli inserti di regionalismi ripresi dall’uso di artefici e maestranze. Nella sottile cornice erudita di richiami alle regge cantate da Omero e Virgilio, il protagonista della trattazione, il palazzo urbinate, si erge ad esempio della rinascita della «buona maniera antica».
Anna Siekiera è docente di Storia della Lingua Italiana all’Università del Molise. Nella sua attività scientifica ha affrontato diverse questioni di storia linguistica nel Rinascimento: volgarizzamenti, formazione del linguaggio musicale italiano, attività dei letterati e dei teorici della lingua (Leon Battista Alberti, Giorgio Bartoli, Alessandro Piccolomini, Benedetto Varchi). Autrice di numerosi saggi, ha, inoltre, pubblicato le seguenti monografie: Giorgio Bartoli, Lettere a Lorenzo Giacomini, Accademia della Crusca, 1997; Tradurre per musica. Lessico musicale e teatrale nel Cinquecento, «Cahiers Accademia», 2000; Bibliografia linguistica albertiana, «Edizione Nazionale delle Opere di Leon Battista Alberti», 2004.