Guido Cavalcanti

Poesia e filosofia
Autore: Antonio Gagliardi
Isbn: 88-7694-552-0
Collana: Studi e ricerche / ISSN 2723-8954
Non disponibile
Quick Overview
Poesia e filosofia
Guido Cavalcanti
Maggiori Informazioni
ISBN88-7694-552-0
Numero in collana34
CollanaStudi e ricerche / ISSN 2723-8954
AutoreAntonio Gagliardi
Pagine192
Anno2001
In ristampaNo
DescrizioneGuido Cavalcanti
La ricostruzione della filosofia di Guido Cavalcanti, nella sua poesia, è possibile soltanto individuando i codici di una comune fondazione filosofica che ha il De anima di Aristotele con il commento di Averroè come testo di riferimento. In prima istanza la donna di Guido, come degli altri poeti filosofi, è semplicemente la forma intelligibilis, la scienza che porta l’uomo alla perfezione intellettuale e alla visione di Dio. La commutazione della filosofia della conoscenza in poesia dell’amore è possibile sulla comune fondazione delle facoltà dell’anima. I sensi e l’immaginazione sono i funzionari della conoscenza come dell’amore. Guido Cavalcanti resta fedele all’amore dei sensi, che sconvolge e porta alla morte, rifiutando ogni consolazione illusoria dell’immaginazione. Su questa identità di conoscenza e amore è possibile ricostruire anche il conflitto con Dante.
Antonio Gagliardi è nato a Miglierina (Catanzaro). Si è laureato a Napoli dove ha lavorato per alcuni anni. Attualmente è ricercatore presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Torino. Sull’averroismo ha pubblicato: Ulisse e Sigieri di Brabante, Pullano, Catanzaro, 1991; La tragedia intellettuale di Dante. Il Convivio, Pullano, Catanzaro, 1994; Guido Cavalcanti e Dante. Una questione d’amore, Pullano, Catanzaro, 1997; Scritture e storia. Averroismo e cristianesimo. Lorenzo de’ Medici-Sperone Speroni- Torquato Tasso- Giordano Bruno. Rubbettino, Soveria Mannelli, 1998; Giovanni Boccaccio. Poeta filosofo averroista, Rubbettino, Soveria Mannelli, 1999; Cino da Pistoia. Le poetiche dell’anima, Edizioni dell’Orso, Alessandria, 2001. Altre pubblicazioni: Il burattino e il labirinto. Una lettura di Pinocchio, Tirrenia-Stampatori, Torino, 1980; L’esperienza del tempo nel Decameron, Tirrenia-Stampatori, Torino, 1984; La scrittura e i fantasmi. Radici de «La coscienza di Zeno», Liguori, Napoli, 1986; La misura e la grazia. Sul Libro del Cortegiano, Tirrenia-Stampatori, Torino, 1989. Di Luigi Pirandello ha curato Il fu Mattia Pascal, Feltrinelli, Milano, 1994. Ha coordinato il Dizionario della Storia della civiltà letteraria italiana, UTET, Torino, 1993.