Petrarca e Boccaccio
| ISBN | 88-7694-820-1 |
|---|---|
| Numero in collana | 65 |
| Collana | Contributi e proposte ISSN 1720-4992 |
| Curatore | Carlo Caruso e Annalisa Cipollone |
| Pagine | VI-144 |
| Anno | 2005 |
| In ristampa | No |
| Descrizione | Petrarca e Boccaccio |
Il riuso petrarchesco delle metafore di Dante, un’ipotesi per la struttura del Canzoniere, il giovane Boccaccio e l’interpretazione allegorica dei miti, la dimensione dell’ascolto nel Decameron, lo scambio epistolare fra Petrarca e Boccaccio nell’autobiografia ideale delle Familiares: cinque saggi sui modelli letterari dei due maestri trecenteschi, fra Medioevo e Umanesimo.
Annalisa Cipollone e Carlo Caruso insegnano letteratura italiana all’Università di Warwick.
Prodotti correlati
Controlla gli articoli da aggiungere al carrello oppure
Bibliografia del «Mambriano» di Francesco Cieco da Ferrara
Prezzo speciale 30,00 € Prezzo normale 45,00 €
Teofilo Folengo tra la cella e la piazza
Prezzo speciale 12,00 € Prezzo normale 18,00 €























































































